Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accedi all'area personale
Comune di Airole
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Airole
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Airole
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Airole
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Accesso all'informazione
/
PPCC – PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE
PPCC – PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE
Il Piano Comunale di Protezione Civile è uno strumento mirato alla pianificazione delle attività ed interventi di emergenza, che devono essere attuati in occasione del verificarsi di eventi che condizionano il normale andamento delle attività antropiche. Tale strumento è quindi orientato, principalmente, alla salvaguardia della vita umana e, secondariamente, alla protezione dei beni. Considerando il Piano di Protezione Civile in un’ottica di più ampio raggio, senza soffermarsi solamente a quello che è la sua funzione di salvaguardia dell’incolumità degli individui e dei beni presenti sul territorio dai potenziali eventi calamitosi, ci si può rendere conto di come esso diventi uno strumento propedeutico agli strumenti di pianificazione territoriale. Ad esempio, qualora nell’analisi degli eventi calamitosi fossero individuate delle particolari zone del territorio con elevati fattori di rischio, tali informazioni potrebbero essere di valido supporto ai vari Piani urbanistici consentendo la definizione di norme e vincoli nell’ambito dello sviluppo urbano. Allo stesso modo, in riferimento al rischio idraulico legato alla presenza di corsi d’acqua, potrebbe fornire utili indicazioni per gli eventuali aggiornamenti dei Piani di Bacino. Esiste quindi un rapporto di “dare e avere” tra il Piani di Protezione Civile e gli altri Piani quali PRG, PAI, PTCP, ecc. Altro aspetto da considerare è che nessun evento calamitoso rispetta i confini amministrativi comunali, provinciali e regionali, pertanto è indispensabile, durante la stesura del Piano di Protezione Civile Comunale, prevedere delle relazioni con altri Piani di Protezione dei Comuni limitrofi e, a maggior ragione, con quelli a livello Provinciale e Regionale.
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Comunicazione istituzionale
Protezione civile
Trasparenza amministrativa
PPCC – PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE
PPCC – PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE
Pagina aggiornata il 24/06/2023
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0184 200027
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio